Prima giornata della fase finale dell'europeo
under 17 che si sta svolgendo a Malta, ecco come è andata con i
resoconti delle partite giocate
MALTA 0-3 INGHILTERRA
Pronti e via e l'Inghilterra si è resa subito pericolosa con il suo
capitan Roberts,che coglie il palo esterno dai 30 metro già dopo un
minuto. Lo stesso attaccante del Fulham ha firmato il vantaggio per
gli inglesi: rasoiata di sinistro dalla distanza di sinistro a fil di
palo. Dieci minuti e Roberts si è trasformato anche in
rifinitore dopo una grande azione sulla destra, regalando ad
Armstrong il pallone per il 2-0 lesto a mettere dentro.Il 3-0 inglese
è arrivato all'8' della ripresa e la firma è ancora di uno
scatenato Roberts, che accentrandosi nuovamente dalla destra ha
lasciato partire una conclusione imparabile dal limite dell'area che
si è insaccata sotto la traversa.La squadra di Sergio Soldano aveva
avuto la sua migliore occasione al quarto d'ora della ripresa. Per i
padroni di casa maltesi è andata anche di lusso, visto che gli
inglesi hanno poi fatto accademia risparmiando le forze per le
prossime partite future
OLANDA 3-2 TURCHIA
Dopo un primo tempo equilibrato con la Turchia che era passata a
condurre con Enes, e il pareggio olandese su rigore di Verdonk, è
nella ripresa che sono arrivati i fuochi d’artificio: gli orange
vanno sul 2-1 con Nouri che ha insaccato con un tap-in sulla respinta
di Tarık Çetin dopo un primo tiro violentissimo di Schuurman.
Ould-Chink ha fatto poi tris dopo un bel pallonetto con il portiere
turco colpevole di uscire male fuori dai pali. Il potente colpo di
testa di Fatih Aktay, appena entrato, ha segnato il gol della
speranza alla Turchia
GERMANIA 1-1 SVIZZERA
Sono partiti forte i tedeschi che con Aydogan dal limite dell’area
ha sfiorato il palo, prima di sprecare una grande occasione con
Besuschkow che ha mandato alto da pochi passi a porta vuota dopo un
ottimo suggerimento dalla destra. Dall’altra parte la Svizzera si è
resa pericolosa con Ajeti che si è visto negare la rete dall'ottimo
intervento di Timo Kla, e con un tiro dai venti metri di Sow che con
un destro secco ha sfiorato il palo. Ad inizio secondo tempo la
Germania è passata a condurre con il suo capitano Henrichs che ha
approfittato bene di un errore della difesa elvetica sfruttando il
suggerimento di Besuschkow. A otto minuti dalla fine Babic ha
pareggiato insaccando a porta vuota su un mancato rinvio della
difesa tedesca. Il finale è al cardiopalma con un fallo in area di
Remo Arnold su Finn Porath venendo espulso, Arianit Ferati dagli
undici metri ha trovato Kobel che ha neutralizzato il rifgore
calciato dal giocatore tedesco col piede mancino
PORTOGALLO 2-0 SCOZIA
Dopo le prime fasi di studio, il Portogallo ha iniziato a fare la
partita, andando in vantaggio al 18' minuto con Fernando
Sanches: il talentuoso riccioluto fantasista di proprietà del
Benfica, prima ha recuperato un pallone vagante, superatp Ballantye e
ha poi lasciato partire un rasoterra potente dai 25 metri che
McCrorie ha solo sfiorato con la mano con la palla che si è
insaccata dentro la porta. Gli scozzesi ha latitato nel primo tempo,
si sono fatti vedere solo con un colpo di testa di Scott Wright.
Nella ripresa sembravano sembra iniziare meglio per loro, ma un
clamoroso errore del portiere McCrorie uscito dalla propria porta per
gestire una palla lunga al 78' minuto, un suo rinvio ha offerto a
Mata la chance di raddoppiare a porta vuota dai 40 metri, suggellando
la vittoria della squadra di Peixe
Nessun commento:
Posta un commento