martedì 12 novembre 2013
Dele Alampasu
Ha appena vinto il titolo con la sua Nigeria ed è stato premiato come miglior portiere negli ultimi mondiali u17 svoltasi negli Emirati Arabi Uniti, lui è Dele Alampasu spettacolare "keeper" delle "Aquile d'Africa". Nato il 24 dicembre 1996, ha vederlo subito ci si rende conto di avere davanti un colosso davanta alla porta: 199 cm per 85 kg, per uno della sua età è qualcosa di stratosferico (certo toccherebbe vedere l'effettiva età viste le problematiche generalità che si possono dare ai calciatori africani). Nella competizione appena conclusa ha subito 5 reti, ma sopratutto ha dato il meglio di se nelle ultime fasi, mettendosi in mostra con parate sensazionali, elastiche, e molto spettacolari all'occhio del pubblico: da cineteca è stato in semifinale su Strandberg, e in finale su Ochoa, con degli interventi dove è salito in cielo per evitare la sfera che entri nel "sette". E pensare che nella prima partita contro la Svezia ha preso 3 gol facendo pensare che lui poteva essere l'anello debole della Nigeria, e invece successivamente ha dato spettacolo nei restanti match. La ciliegina come detto è stato il premio come miglior portiere dei mondiali, facendosi conoscere da tutti gli osservatori che avranno sicuramente messo nel taccuino il suo nome, e molto probabilmente per Alampasu la strada del grande calcio avrà la direzione giusta, quella dell'Europa, dove molti suoi colleghi nigeriani come Rufai, Songo'o hanno dato molto. Nato da genitori togolesi (questo è comunque da stabilire), ha vissuto l'infanzia per le strade di Lagos, campando di qua e di la vendendo acqua nelle scuole per racimolare qualcosa da mangiare, ma il calcio la sua grande passione stava cominciando a prendere piede e nonostante i problemi negli spostamenti di qua e di la nei vari quartieri, si fa notare dai vari osservatori in giro per Lagos che lo fanno aggregare nel Football College Academy, notando subito in Alampasu qualità sopratutto fisiche impressionanti. Oggi insieme a Iheanacho, Mohammed, Yahaya e tutto il resto della squadra ha fatto sognare un intero paese, che spera ripercorrano le geste dei vari Okocha, Oliseh, Finidi, Yekini ecc. che stupirono il mondo alla fine degli anni novanta
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
RISULTATI IN DIRETTA
SITI AMICI
-
-
Esercizi per la scuola calcio: il gioco delle casacche - Le esercitazioni per i primi anni della scuola calcio (piccoli amici e primi calci) devono avere determinate caratteristiche per motivare adeguatamente i...1 anno fa
-
Da Knoote a Zirkzee: ecco la lista completa dei calciatori olandesi che hanno giocato in Italia - Da alcuni anni, la Serie A sembra tornata ad essere un campionato appetibile per i calciatori olandesi. Ad oggi il numero degli "olandesi d'Italia" è rel...4 anni fa
-
LONDRA CALCISTICA 2.0 - Tutti i nuovi contentuti di Londra Calcistica potrete trovarli a questo nuovo indirizzo: londracalcistica.weebly.com Questo blog a questo indirizzo resterà...11 anni fa
-
Nei 23 di Advocaat la sorpresa dell'ultima ora è Nababkin. Tagliati Ozdoev e Dzyuba - Al termine dell'amichevole fra Russia e Uruguay, conclusasi sull'1-1, il C.T. della nazionale russa, *Dick Advocaat*, ha diramato la lista dei 23 giocato...12 anni fa
Feedjit
Ricerca personalizzata
Nessun commento:
Posta un commento