DATI PERSONALI
Nome e cognome: Pol Mikel Lirola Kosok
Data di nascita: 13 / 08 / 1997
Nazione: Spagna
Altezza e peso: 183 cm 76 kg
Ruolo preferito: Terzino destro
Altri ruoli: Fluidificante destro - centrocampista di destra
Piede: Destro
Squadra: Juventus U19 (Primavera A)
TATTICA
BIOGRAFIA
Nato a Mollet de Valles (Barcellona, Spagna), prodotto della cantera dell'Espanol, è stato preso inizialmente in prestito dalla Juventus, prima di essere riscattato la scorsa estate per 500.000 euro. Si è rivelato come uno dei migliori terzini destri del campionato primavera oltre ad aver partecipato con i bianconeri alla conquista dell'ultimo Viareggio Cup, segnando una rete e siglando 2 assist, risultando decisivo nel match contro lo Spezia.
PANORAMICA
-Gioca come terzino destro in un 4-4-2 oppure in un 4-3-3
-Si distingue per forza fisica, resistenza, determinazione e qualità tecniche
-Equilibrato nel suo modo di stare in campo, in fase difensiva è molto attento, mentre è propositivo
nelle trame offensive
FISICO
-Normolineo ben strutturato, resistenza interessante lungo l'arco dei novanta minuti,
-Nonostante non sia molto alto ha una buona elevazione sui colpi di testa
MENTALE
-Ben concentrato, sa essere molto equilibrato, giocando sia per se ma sopratutto per i compagni
CARATTERISTICHE SPECIFICHE
-QUANDO LA SQUADRA E' IN POSSESSO DI PALLA
-Lirola sa usare molto bene il cambio di passo che possiede, l'agilità, e la coordinazione nel giocare l'uno contro uno, cosi come per il controllo di palla lungo l'out destro e sfruttare gli spazi in profondità, ottimo nelle sovrapposizione e nei tempi d'inserimento. Progressivo nell'azione, possiede un piede destro interessante che sfrutta a pieno nei cross sia in velocità che quasi da fermo. Da migliorare la decisione netta quando prende possesso di palla, a volte tende ad essere precipitoso e fare magari quel passo in più che lo porta ad allungare il reparto, dovrebbe in alcune situazioni temporeggiare di più palla al piede
-QUANDO LA SQUADRA NON E' IN POSSESSO PALLA
- Bravo nella fase di pressing, ha una bella reazione psico-fisica che lo rende ottimo negli anticipi e nel leggere le azioni avversarie, ed affrontare le situazioni di uno contro uno. In fase di copertura sulla fascia destra può aver bisogno di aiuto del centrocampista più vicino a lui, essendo un terzino che nasce come ala nell'Espanol,
TRANSIZIONE DIFENSIVA

-Buona reazione alla perdita della sfera, recupera bene la posizione, ha ancora margine per essere ancora più completo in fase di rientro
TRANSIZIONE OFFENSIVA

-Non ha problemi a scattare lungo l'out per sfruttare gli spazi in profondità, cercando l'uno-due con i suoi compagni di squadra, nonostante tutto ha ancora margine per migliorare l'intesa ed evitare frettolose decisione che metterebbero i compagni ad una situazione di fronteggiare una ripartenza avversaria
versione stampabile pdf
https://drive.google.com/file/d/0B5x52o_doaC1Z2FNUlA0U2IzcVk/view
Nessun commento:
Posta un commento